1979
L’Ile de Lumière
Nel 1978, da qualche parte nel mar Cinese, una barca va alla deriva. A bordo, 2.564 rifugiati vietnamiti che nessun Paese vuole accogliere. Disperati, alzano uno striscione: “Siamo minacciati da carestie ed epidemie. Nazioni Unite, salvateci!”. Alcuni medici, tra cui Bernard Kouchner, intellettuali e giornalisti salpano a bordo di una nave ospedale, l’Île de lumière, per curare ma anche testimoniare la situazione dei boat people.
Il 21 maggio 1980 nasce Médecins du Monde. L’organizzazione si è posta un triplice obiettivo: andare dove gli altri non vanno, testimoniare l’intollerabile e lavorare su base volontaria. Soprattutto, secondo uno dei medici fondatori, si tratta di “creare una struttura pronta ad affrontare situazioni di emergenza nel più breve tempo possibile, cosa che a volte non è fattibile alle istituzioni internazionali”.