Le donazioni effettuate a favore di Medici del Mondo sono detraibili o deducibili dalle imposte sui redditi in quanto erogazioni liberali effettuate a favore di un’associazione ETS iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (articolo 83 Codice del Terzo Settore).
Persone fisiche
Le persone fisiche possono dedurre dal reddito o detrarre dall’imposta, a scelta del donatore.
Nel caso si optasse per la detrazione, essa ammonterà al 30% dell’importo della donazione stessa, su una donazione massima di 30.000 euro.
Ciò significa che su un’ipotetica donazione 1.000 euro si avrà un risparmio d’imposta di 300 euro.
Nel caso si optasse per la deduzione della donazione, in denaro o in natura, l’importo deducibile sarà pari al massimo al 10% del reddito complessivo dichiarato, qualunque sia il suo importo.
Ciò significa che su un’ipotetica donazione di 1.000 euro e un reddito complessivo dichiarato di 30.000 euro, la donazione ridurrà a 29.000 euro il reddito imponibile Irpef, con conseguente riduzione dell’ammontare Irpef da versare sulla base delle aliquote fiscali applicabili (questa opzione è vantaggiosa per chi ha redditi imponibili alti, dai 28.000 euro in su sulla base delle attuali aliquote Irpef; nell’esempio il risparmio d’imposta sarebbe pari a 350 euro).
Enti e società
Per le erogazioni effettuate da enti e società è prevista la sola possibilità di deduzione dal reddito imponibile, sempre nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.